Biblioteca
valdese

La Biblioteca valdese, dotata di un ricco patrimonio librario,
è un punto di riferimento qualificato per lo studio della storia valdese
e della teologia protestante.

 Orario 
 martedì mercoledì giovedì ore 9 – 13 // 14 – 18 
chiusura invernale: dal 24/12 al 09/01

 Indirizzo 
 Via Beckwith 3, 10066 – Torre Pellice (TO) 

 Telefon
 0121 932179 

Biblioteca valdese 

La Biblioteca valdese, dotata di un ricco patrimonio librario, è un punto di riferimento qualificato per lo studio della storia valdese e della teologia protestante.

 Orario 
 martedì mercoledì giovedì: ore 9 – 13 // 14 – 18 

 Indirizzo 
 Via Beckwith 3, 10066 – Torre Pellice (TO) 

 Telefon
 0121 932179 

I servizi

consultazione

prestito

prestito inter bibliotecario

consulenza bibliografica

servizio fotocopie / riproduzioni digitali

document delivery

accesso internet WiFi

cataloghi cartacei e online

Servizio Bibliotecario Nazionale SBN

> Per ogni richiesta si consiglia di contattare la Biblioteca

Nuove acquisizioni

A Companion to the Waldenses in the Middle Ages
edited by Marina Benedetti and Euan Cameron
559 pagine, illustrato, 1 carta geografica
collocazione: FS.E.580

La prevostura dei canonici di San Lorenzo di Oulx dal medievo alla prima età moderna. Dai conflitti alla convivenza
Davide De Bortoli … [et al.]; a cura di Piercarlo Pazé
Perosa Argentina, LAReditore, 2023
301 pagine, illustrato
collocazione: FS.E.579

Imageries religieuses à l’ère industrielle. Supports, diffusion et usages (XVII-XX siècles)
sous la direction de Céline Borello et Aziza Gril-Mariotte
Rennes, Presses universitaires de Rennes, 2022
235 pagine, illustrato
collocazione: MAG.E.1044

Est-il bon? Est-il méchant? Variations sur le thème biblique des fratries
sous la direction de Isabelle Durand et Benoît Jeanjean
Rennes, Presses universitaires de Rennes, 2018
226 pagine
collocazione: MAG.G.1967

I figli del corsaro. Valdesi di mare
Mario Cignoni

Roma, Gangemi, 2023
175 pagine, illustrato
collocazione: FS.G.447

Duemila anni di clima in Val di Susa. Da Annibale al riscaldamento globale
Luca Mercalli, Daniele Cat Berro
Moncalieri, SMS, 2018
407 pagine, illustrato
collocazione: MAG.E.312

Church and School in early modern Protestantism. Studies in honor of Richard A. Muller on the maturation of a theological tradition
edited by Jordan J. Ballor
Leiden, Brill, 2013
800 pagine
collocazione: MAG.E.1056

Jeanne d’Arc. Histoire et mythes
sous la direction de Jean-Patrice Boudet et Xavier Hélary
Rennes , Presses Universitaires de Rennes, 2014
290 pagine, illustrato
collocazione: MAG.E.1050

Irrequieti viaggiatori valdesi
Luisa Gay
Perosa Argentina, LAReditore, 2023
109 pagine, illustrato
collocazione: FS.G.446

Domus hospitales. Ricoveri per viandanti e poveri nei territori subalpini percorsi dalla strada di Francia (secoli XI-XV)
Enrico Lusso
Torino, Marco Valerio, 2010
460 pagine, illustrato
collocazione: MAG.G.1950

Que nul ne regarde en arrière. Du Briançonnais à l’Oranais, l’exode en Algérie des derniers vaudois des Alpes françaises
Philippe Massé
Maisons-Laffitte, Ampelos, 2020
602 pagine, illustrato
collocazione: FS.E.571

The Philosophers and the Bible. The debate on Sacred Scripture in early modern thought
edited by Antonella Del Prete, Anna Lisa Schino, Pina Totaro
Leiden; Boston, Brill, 2022
303 pagine
collocazione: MAG.E.1055

Écrire la Bible en français au Moyen Âge et à la Renaissance
sous la direction de Véronique Ferrer et Jean-René Valette
Genève, Droz, 2017
805 pagine
collocazione: MAG.E.963

Discovering Babylon
Rannfrid I. Thelle
London; New York, Routledge, 2019
188 pagine, illustrato
collocazione: MAG.E.1045

Dant fructus lapides. Per una storia di Perosa Argentina
Gian Vittorio Avondo, Franco Bellion, Nadia Brunetto
Torino, Graphot, 2023
398 pagine, illustrato
collocazione: FS.E.581

Des ateliers au village. Les artisans ruraux en Dauphine sous l’Ancien Regime
Alain Belmont
Grenoble, Presses universitaires de Grenoble, 1998
2 volumi, illustrato
collocazione: MAG.E.994

Sognando la libertà. Pagine di storia partigiana nelle valli Chisone e Germanasca: luoghi, persone, edifici, pietre e vie della memoria
Clara Bounous
Perosa Argentina, LAReditore, 2023
187 pagine, illustrato
collocazione: FS.E.572

Sur les pas des Huguenots et des Vaudois du Piémont. De Genève à Schaffhouse en 28 jours
Florian Hitz
Berne, Fondation VIA, 2023
96 pagine, illustrato, carte geografiche
collocazione: FS.H.110

The Reformation of Charity. The secular and the religious in early modern poor relief
edited by Thomas Max Safley
Boston; Leiden, Brill, 2003
206 pagine, illustrato
collocazione: MAG.E.1057

Queer. Storia culturale della comunità LGBT+
Maya De Leo
Torino, Einaudi, 2023
367 pagine
collocazione: MAG.G.1990

Nuove acquisizioni

Per una corretta visualizzazione dei materiali,
scorrere le immagini verso sinistra

A Companion to the Waldenses in the Middle Ages
edited by Marina Benedetti and Euan Cameron
559 pagine, illustrato, 1 carta geografica
collocazione: FS.E.580

La prevostura dei canonici di San Lorenzo di Oulx dal medievo alla prima età moderna. Dai conflitti alla convivenza
Davide De Bortoli … [et al.]; a cura di Piercarlo Pazé
Perosa Argentina, LAReditore, 2023
301 pagine, illustrato
collocazione: FS.E.579

Imageries religieuses à l’ère industrielle. Supports, diffusion et usages (XVII-XX siècles)
sous la direction de Céline Borello et Aziza Gril-Mariotte
Rennes, Presses universitaires de Rennes, 2022
235 pagine, illustrato
collocazione: MAG.E.1044

Est-il bon? Est-il méchant? Variations sur le thème biblique des fratries
sous la direction de Isabelle Durand et Benoît Jeanjean
Rennes, Presses universitaires de Rennes, 2018
226 pagine
collocazione: MAG.G.1967

I figli del corsaro. Valdesi di mare
Mario Cignoni

Roma, Gangemi, 2023
175 pagine, illustrato
collocazione: FS.G.447

Duemila anni di clima in Val di Susa. Da Annibale al riscaldamento globale
Luca Mercalli, Daniele Cat Berro
Moncalieri, SMS, 2018
407 pagine, illustrato
collocazione: MAG.E.312

Church and School in early modern Protestantism. Studies in honor of Richard A. Muller on the maturation of a theological tradition
edited by Jordan J. Ballor
Leiden, Brill, 2013
800 pagine
collocazione: MAG.E.1056

Jeanne d’Arc. Histoire et mythes
sous la direction de Jean-Patrice Boudet et Xavier Hélary
Rennes , Presses Universitaires de Rennes, 2014
290 pagine, illustrato
collocazione: MAG.E.1050

Irrequieti viaggiatori valdesi
Luisa Gay
Perosa Argentina, LAReditore, 2023
109 pagine, illustrato
collocazione: FS.G.446

Domus hospitales. Ricoveri per viandanti e poveri nei territori subalpini percorsi dalla strada di Francia (secoli XI-XV)
Enrico Lusso
Torino, Marco Valerio, 2010
460 pagine, illustrato
collocazione: MAG.G.1950

Que nul ne regarde en arrière. Du Briançonnais à l’Oranais, l’exode en Algérie des derniers vaudois des Alpes françaises
Philippe Massé
Maisons-Laffitte, Ampelos, 2020
602 pagine, illustrato
collocazione: FS.E.571

The Philosophers and the Bible. The debate on Sacred Scripture in early modern thought
edited by Antonella Del Prete, Anna Lisa Schino, Pina Totaro
Leiden; Boston, Brill, 2022
303 pagine
collocazione: MAG.E.1055

Écrire la Bible en français au Moyen Âge et à la Renaissance
sous la direction de Véronique Ferrer et Jean-René Valette
Genève, Droz, 2017
805 pagine
collocazione: MAG.E.963

Discovering Babylon
Rannfrid I. Thelle
London; New York, Routledge, 2019
188 pagine, illustrato
collocazione: MAG.E.1045

Dant fructus lapides. Per una storia di Perosa Argentina
Gian Vittorio Avondo, Franco Bellion, Nadia Brunetto
Torino, Graphot, 2023
398 pagine, illustrato
collocazione: FS.E.581

Des ateliers au village. Les artisans ruraux en Dauphine sous l’Ancien Regime
Alain Belmont
Grenoble, Presses universitaires de Grenoble, 1998
2 volumi, illustrato
collocazione: MAG.E.994

Sognando la libertà. Pagine di storia partigiana nelle valli Chisone e Germanasca: luoghi, persone, edifici, pietre e vie della memoria
Clara Bounous
Perosa Argentina, LAReditore, 2023
187 pagine, illustrato
collocazione: FS.E.572

Sur les pas des Huguenots et des Vaudois du Piémont. De Genève à Schaffhouse en 28 jours
Florian Hitz
Berne, Fondation VIA, 2023
96 pagine, illustrato, carte geografiche
collocazione: FS.H.110

The Reformation of Charity. The secular and the religious in early modern poor relief
edited by Thomas Max Safley
Boston; Leiden, Brill, 2003
206 pagine, illustrato
collocazione: MAG.E.1057

Queer. Storia culturale della comunità LGBT+
Maya De Leo
Torino, Einaudi, 2023
367 pagine
collocazione: MAG.G.1990

PROGETTI IN CORSO

Progetto Bibbie

La Biblioteca valdese possiede una collezione di 3500 Bibbie, dal XVI al XXI secolo. Il primo risultato del progetto è stata la pubblicazione di un catalogo della collezione. Il prossimo, la mostra a Torre Pellice nel 2022.

Libri doppi

La Biblioteca Valdese, grazie a doni e lasciti, dispone di un’ampia scelta di libri doppi usati di argomento storico e teologico. Desideriamo infatti rimettere in circolazione libri introvabili o da tempo esauriti, in cambio di modiche offerte destinate a finanziare la nostra attività.

> I titoli possono essere richiesti tramite posta elettronica, scrivendo a biblioteca@fondazionevaldese.org
Quelli disponibili saranno spediti (con spese di spedizione a carico del richiedente) o potranno essere ritirati presso la nostra sede.

Le collezioni

bibbie

3500 Bibbie e Nuovi Testamenti di ogni lingua e periodo

storia dei valdesi

I classici della storiografia sui valdesi dal XVII secolo

evangelismo italiano

Libri, opuscoli e periodici su Metodisti, Battisti, Esercito della Salvezza e altri movimenti e chiese evangeliche

catechismi ecc.

Catechismi, liturgie, innari della Chiesa valdese dal XVII al XXI secolo

storia locale

Libri e opuscoli sulla storia e la cultura nelle Valli valdesi

libri antichi

Cinquecentine e seicentine di storia e teologia della Riforma e del Protestantesimo

periodici

1400 periodici, di cui 330 attualmente in corso

lingue e dialetti italiani

Oltre mille volumi dei secoli XVII-XIX sui dialetti italiani

.NEWS

.LA FONDAZIONE È IN COLLABORAZIONE CON 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

tieniti aggiornato su tutte le attività, le mostre e le iniziative del museo

    Per sostenere la Fondazione Centro Culturale Valdese