.LIBRI DOPPI

LISTA GENERALE 2023

Fin dalla sua fondazione nella prima metà dell’Ottocento, la Biblioteca valdese costituisce il punto di riferimento non solo per studio del protestantesimo, ma anche per la conservazione del patrimonio librario della comunità valdese e protestante italiana.

Alimentata, da sempre, grazie ai lasciti di chiese e privati, alla Biblioteca giungono molti libri che poi risultano doppi.
Per evitare la perdita di tale patrimonio e a fronte di tanti libri ormai fuori catalogo o introvabili, mette a disposizione di altre biblioteche e privati un’ampia scelta di volumi usati di argomento storico e teologico, in cambio di modiche offerte destinate a finanziare la propria attività.
Qui sono consultabili vari elenchi: l’elenco completo suddiviso per temi, alcuni elenchi tematici, la lista delle novità.

BARTH E BONHOEFFER

COLLANE DI TEOLOGIA IN FRANCESE

COLLANE VARIE DI TEOLOGIA

DONNA e BIBBIA

DOXA E BILYCHNIS

EDIZIONI DEL XIX SECOLO

MEDITAZIONI E SPIRITUALITÀ

MIEGGE SUBILIA VINAY CORSANI

NUOVI ARRIVI 2023

OPERE IN PIù VOLUMI

RESISTENZA E FASCISMO

RIFORMA STORIA E TESTI

STORIA, CULTURA E NARRATIVA LOCALI

STUDI E RITRATTI STORICI

TEOLOGIA CLAUDIANA

TEOLOGIA ED ETICA

TEOLOGIA PROTESTANTE

Fin dalla sua fondazione nella prima metà dell’Ottocento, la Biblioteca valdese costituisce il punto di riferimento non solo per studio del protestantesimo, ma anche per la conservazione del patrimonio librario della comunità valdese e protestante italiana.

Alimentata, da sempre, grazie ai lasciti di chiese e privati, alla Biblioteca giungono molti libri che poi risultano doppi.
Per evitare la perdita di tale patrimonio e a fronte di tanti libri ormai fuori catalogo o introvabili, mette a disposizione di altre biblioteche e privati un’ampia scelta di volumi usati di argomento storico e teologico, in cambio di modiche offerte destinate a finanziare la propria attività.
Qui sono consultabili vari elenchi: l’elenco completo suddiviso per temi, alcuni elenchi tematici, la lista delle novità.

Per sostenere la Fondazione Centro Culturale Valdese